Convegni annuali di studio della Deputazione

2022
2019XX Convegno annuale di studio, Trieste (Sede della Società Istriana di Archeologia e Storia Patria, Via Crispi 5 – Trieste)
14 novembre
Aspetti della cultura umanistica nell’area alto adriatica tra Quattrocento e Cinquecento
RELAZIONI:
Stefano Di Brazzano, Due enigmatici umanisti triestini: Antonio Possidio e Savoia
Lorenzo Di Lenardo, Palladio Negri, un umanista padovano maestro di scuola nelle città adriatiche
Silvano Cavazza, Umanesimo e concordia religiosa: l’Epistola ad Ferdinandum regem di Giovanni Battista Goineo (1540)
Neva Makuc, Attività storiografica degli umanisti friulani tra Quattrocento e Cinquecento
Gianfranco Hofer, Da Flacio Illirico, tra umanesimo e luteranesimo radicale, una svolta nell’ermeneutica?
Barbara Zlobec, Andrea Rapicio (1533-1573) un triestino diviso tra l’Aquila e le Muse
2018XIX Convegno annuale di studio, Trieste (Palazzo Vivante Opera figli del popolo, Largo Papa Giovanni XXIII, 7)
18 ottobre
Adriatico inquieto (1918-1925)
RELAZIONI:
Luca G. Manenti, Un fuoco fatuo. Rinascita e scomparsa della massoneria a Trieste (1918-1925)
Patrick Karlsen, Frazionismo del movimento socialista tra richiami rivoluzionari e declino del modello austro marxista
Roberto Spazzali, Rivoluzione e Repubblica. Il Diciannovismo dei Repubblicani giuliani nelle carte del Commissariato generale civile per la Venezia Giulia
Carlo Alberto Pizzi, Diffidenza delle autorità italiane militari e civili verso popolazioni e territorio ritenuto infido
Giulio Mellinato, Adriatico pacificato ma non riunificato
Diego Redivo, Le reciproche ambizioni italiane e jugoslave sulla Dalmazia: il declino
Adriano Andri, Politica scolastica e prassi didatti nell’ex Litorale austriaco dal Governatorato militare alla riforma Gentile
Luciano Santin, Diffidenze e risentimenti tra la popolazione rimasta fedele alla casa d’Austria e in genere al mondo tedesco
2017XVIII Convegno annuale di studio, Trieste (Palazzo Vivante Opera figli del popolo, Largo Papa Giovanni XXIII, 7)
16 novembre
Cercar fortuna, trovar futuro: Uomini e donne, nazioni, comunità, culture, regligioni nell’Alto Adriatico
RELAZIONI:
Antonio Trampus, L’ostacolo del proto franco: il dibattito sull’avvilimento dei popoli e sulla mancata integrazione tra Sette e Ottocento
Federica Furfaro, Le assicurazioni e la codificazione del diritto marittimo mediterraneo nel cantiere dell’Alto Adriatico di fine Settecento
Gianfranco Hofer, Le scuole evangeliche a Trieste e nel goriziano
Andrea Wehrenfenning, Famiglie triestine dai documenti delle “Scuole evangeliche riunite” di Trieste
Caterina Karadima, … Noi che facciamo parte della popolazione di questa Fedelissima Città e con Essa confusi quali suoi concittadini…”. I Greci a Trieste nel XVIII e XIX secolo
Aleksander Panjek, L’ammutinamento della Loredana e la fuga dei galeotti da Capodistria in Carso e a Trieste, 1605
Giuseppe Trebbi, Le migrazioni dal Friuli all’Istria in età moderna [Rassegna di studi]
Marina Silvestri e Pierpaolo Dorsi, La questione dei regnicoli nella Trieste Asburgica
Luca Giuseppe Manenti e Martina Schuster, Le nazioni, gli uomini e i gruppi. Trieste mosaico di genti (XVIII-XX secc), una mostra itinerante per le scuole
2016XVII Convegno annuale di studio, Trieste (Palazzo Vivante Opera figli del popolo, Largo Papa Giovanni XXIII, 7)
13 ottobre
Migrazioni e integrazione nei territori dell’Alto Adriatico
RELAZIONI:
Daniela Durissini, Migranti sul Carso triestino nel XV secolo
Gianfranco Hofer, Migrazioni di intellettuali nel 500 verso il Nord Europa; il caso di Flacio Illirico
Dario Escher, Gli Uscocchi, un caso particolare nelle migrazioni delle genti balcaniche
Anna Millo, Tra cosmopolitismo e plurietnicità: il caso di Trieste secc. XVIII-inizi XX
Bojan Mitrović, L’orda slava: costruzione dell’immagine della migrazione come di una invasione nell’antislavismo italiano alla vigilia della Grande Guerra
Marta Verginella, Migrazioni e storiografie di confine a confronto
2015XVI Convegno annunale di studio, Trieste (Palazzo Vivante Opera figli del popolo, Largo Papa Giovanni XXIII, 7)
29 ottobre
Elio e le storie complesse: il contributo di Elio Apih, nel decennale della sua scomparsa, al dialogo e confronto tra le storiografie lungo i confini adriatici
RELAZIONI:
Giuseppe Trebbi, Elio Apih e la storia del Friuli e dell’Istria nell’età moderna
Anna Vinci, Elio Apih: insegnare con passione, praticando “l’eresia”
Grazia Tatò e Miriam Lenardon, L’archivio di Elio Apih
Roberto Spazzali, Elio Apih e la Risiera di S. Sabba: una questione del passato che non passa
Salvator Zitko, Le considerazioni di Elio Apih a proposito della questione dell’irredentismo adriatico comparsa sulle pagine della rivista La Voce nell’autunno del 1910
Giulio Mellinato, Gli studi sulle cooperative operaie e l’identità economico-sociale della Venezia Giulia
Piero Delbello, Elio Apih, lo studioso e le “carte povere”: il materiale Modiano
2014XV Convegno annuale di studio, Trieste (Palazzo Vivante Opera figli del popolo, Largo Papa Giovanni XXIII, 7)
16 ottobre
RELAZIONI:
Pierpaolo Dorsi, Regnicoli nella Trieste Asburgica
Gianfranco Hofer, Sul fragile “irredentismo colturale” di Scipio Slataper
Roberto Spazzali, Come si può vivere con 2.60 corone al giorno? Note sulla Commissione distrettuale di sostentamento
Luca Manenti, Dall’irredentismo all’interventismo. I massoni triestini davanti alla Grande Guerra
Paolo Marz, Campagna navale del 1914 in Adriatico e apprestamenti nel Litorale austriaco
Grazia Tatò, Rapporti commerciali tra Paesi in guerra
Fabiana Licciardi, Quando il teatro di guerra diventa guerra nei teatri. La guerra nei “Theater-Kino-Varieté”
2013XIV Convegno anunale di studio, Fiume (Dipartimento di Italianistica dell’Università di Fiume, Sveučilišna avenija 4)
19 ottobre
Il convegno conclude la settima di inziative culturali organizzata dalla Comunità italiana di Fiume.
Tema del Convegno: Intorno a Fiume e l’area alto adriatica. Nuove ricerche storiche
RELAZIONI:
Jasminka Čus Rukonič, Sguardo storico sulle ricerche archeologiche sulle isole di Cherso e di Lussino negli ultimi cento anni
Marina Vicelja Matijašić e Palma Karković Takalić, Nuove conoscenze dalle recenti ricerche archeologiche a Fiume
Silvano Cavazza, Marcantonio de Dominis vescovo di Segna e gli Uscocchi
Nina Kudiš, Dalla Dalmazia e Istria a Venezia: contributi per i pittori veneziani del Cinquecento, Seicento e Settecento
Damir Tulić, Contributi alla scultura veneziana del Seicento e del Settecento
Irvin Lukežic, Rijeka u svjetlu svoje poliglotske tradicije (o poznatim rijeckim poliglotima u XVIII. i XIX. stoljecu) / Fiume e la sua tradizione poliglotta (intorno ai più rinomati poliglotti fiumani del XVIII e XIX secolo)
Liliana Ferrari, Liturgia paleoslava: il revival del XIX secolo
Bojan Mitrovic, Haim Davičo, Console Generale del Regno di Serbia a Trieste (1897-1900) e la comunità serbo-ortodossa
Giulio Mellinato, Fiume, l’alto Adriatico e la globalizzazione 1891-1938
Anna Millo,Il Regio Consolato d’Italia a Fiume (1907-1913)
Gianna Mazzieri Sanković e Maja Durđulov, Intorno agli scambi epistolari di Osvaldo Ramous
Corinna Gerbaz Giuliano, Antonio Widmar, mediatore culturale e traduttore
William Klinger, Il ‘corpus separatum’ di Fiume (1773-1923)
Vanni D’Alessio, Maestre e scolari italiani nella Fiume Jugoslava. Tra integrazione e assimilazione
2012Gorizia, Sala Della Torre della Fondazione CaRiGo; Nova Gorica, Castello di Kromberk
20 ottobre
RELAZIONI:
Donatella Porcedda, Manovre diplomatiche dopo Agnadello: la missione di Federico Strassoldo presso il sangiacco di Bosnia
Silvano Cavazza, Ambasciatori goriziani in Moscovia nel Cinquecento: Giovanni Kobelnz e Ivan il Terribile
Neva Makuz, Gli sloveni visti dagli storiografi friulani moderni
Marco Plesnicar, La spartizione delle reliquie del Patriarcato di Aquileia tra Udine e Gorizia
Branko Marušič, Gli scrittori latini del Seicento e Settecento nati a Salcano
Alessandro Quinzi, Gianni non Pacassi
Lucia Pillon, Storia di una fondazione. Il Monte di pietà e la Cassa di risparmio di Gorizia
Liliana Ferrari, Antonio Leonardis vescovo goriziano di Trieste (1821-30)
Tanja Gomiršek, Strategie successorie della popolazione rurale del Collio Sloveno nella prima metà del XIX secolo
Sergio Tavano, Enrico Rocca tra più fuochi
2011Trieste, Archivio di Stato
15 ottobre
RELAZIONI:
Carlo Ghisalberti, Unificazione italiana nel quadro internazionale
Giulio Melinato, Confini visibili e invisibili: 1861 nella Venezia Giulia
Almerigo Apollonio, Riflessi economici dell’unità d’Italia sull’attività emporiale di Trieste
Gianfranco Hofer, Istruzione e nazionalismi nel Litorale austriaco
Tullia Catalan, Ebrei triestini di fronte all’unità d’Italia. Percorsi individuali e collettivi
Giovanna Paolin, Marcello Loewy, una patria tra passione e cultura
Giuseppe Trebbi, Una nota su Prospero Antonini
Roberto Spazzali, Materiale archivistico e le mostre a Trieste e Gorizia organizzate in occasione dei 150 anni della proclamazione del Regno d’Italia
2010Albona, Teatrino, Città Vecchia
23 ottobre
RELAZIONI:
Kristina Mihovilić, Lo scavo del castelliere Torre-Gradaz sopra Valmazzinghi e nuovi dati per la fondazione dei castellieri
Vedran Kos, Bronze Age settlements in Eastern Istria
Gaetano Bencic, Osservazioni sulla topografia degli insediamenti tardo antichi e medievali dell’Albonese
Tullio Vorano, Patrimonio veneto ad Albona
Denis Visintin, La campagna istriana in epoca veneziana
Marino Baldini, Scultura medievale nel Duomo di Albona
Gianfranco Hofer, Dalla biblioteca civica di Trieste, su Flacio Illirico nella cultura italiana
Giovanna Paolin, Da Albona a Ragusa: uomini e percorsi della prima età moderna
Grazia Tatò, Fondi su Albona nell’Archivio di Stato di Trieste
Antonio Cernecca, Rapporti tra Tomaso Luciani e Giuseppina Martinuzzi
Giuseppe Trebbi, Sestan su Albona, tra fine ‘800 al ‘900
Massimo Degrassi, Arte e committenza pubblica negli anni Trenta: il caso di Arsia
2009Sagrado, Castelvecchio
24 ottobre
RELAZIONI:
Cristiano Tiussi, Quale Isonzo in età romana? Idrografia e viabilità dell’Isontino nell’antichità
Silvano Cavazza, Sagrado, i Della Torre e la nascita della comunità
Donatella Porcedda, Raimondo Della Torre: la carriera di un nobile cinquecentesco
Paolo Iancis, Appena prima dell’industria: il caso di Sagrado
Marino Visintin, Produzione vitivinicola e struttura economica a Sdraussina tra Sette e Ottocento
Gianfranco Hofer, L’attività educativa di Elvine de La Tour nella tenuta di Russiz
Diana De Rosa, Franz Liszt a Sagrado
2008Capodistria, Biblioteca centrale Srečko Vilhar
17 ottobre
RELAZIONI:
Radovan Cunja, Ricerche archeologiche a Capodistria
Rita Auriemma – Snježana Karinja, Tra terra e mare. La fascia costiera altoadriatica in età romana
Silvano Cavazza, Incontri di Pier Paolo Vergerio nell’esilio (1549-1565)
Matej Župančič, A proposito dei due interventi profanatori sul pozzo del palazzo vescovile di Capodistria
Almerigo Apollonio, La carestia degli anni 1816-1817 nelle Province del Litorale Austro Illirico. Un’introduzione
Roberta Vincolatto, La diocesi di Capodistria a metà del Seicento
Salvator Žitko, La prima Esposizione Provinciale Istriana (1910) e gli antagonismi nazionali in Istria

Trieste, Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia
7 marzo
RELAZIONI:
Giovanni Cherubini, Ricordo di Ernesto Sestan
Carlo Ghisalberti, Sestan e l’età del Risorgimento italiano
Ester Capuzzo, Ernesto Sestan soldato in Feldgrau
Giuseppe Trebbi, Sestan e la storia della Venezia Giulia
Guido Franzinetti, Ernesto Sestan e l’idea di nazione
Almerigo Apollonio, La Costituzione di Francoforte e l’interpretazione di Sestan
2007Pirano, Casa Tartini
27 ottobre
RELAZIONI:
Almerigo Apollonio, Appunti per la storia di Pirano
Silvano Cavazza, Ancora sugli eretici di Pirano
Denis Visintin, Le confraternite piranesi: una manifestazione di religiosità e di economia in epoca veneziana
Kristjan Knez, La Biblioteca civica di Pirano 1855-1956
2006Gorizia, Sala del Consiglio Comunale
14 ottobre
RELAZIONI:
Gino Bandelli, Ricordo di Filippo Cassola
Marina Cattaruzza, Ricordo di Angelo Ara
Giuseppe Trebbi, Marcantonio Barbaro diplomatico e la Patria del Friuli
Ferdinando Serbelj, Francesco Caucig in due mostre recenti
Alessandro Quinzi, Le committenze pubbliche di Andrea Porcia
Renate Lunzer, Brama ardente di Gorizia: un paragone tra scritti sulla Grande Guerra
Quirino Principe, La guerra a Gorizia nei miei ricordi
Maddalena Malni Pascoletti, Le edizioni della Fondazione Coronini
2005Trieste, Auditorium del Museo Revoltella
15-16 ottobre
In ricordo di Arduino Agnelli: “Attilio Tamaro e Fabio Cusin nella storiografia triestina del ‘900”
2004Rovigno, Centro di Ricerche Storiche
17 ottobre
RELAZIONI:
Gino Bandelli, Theodor Mommsen e l’Istria
Egidio Ivetic, L’Istria nel ‘400: prospettive di ricerca
Silvano Cavazza, Dall’Istria all’Europa: il significato della Riforma in Istria
Antonio Trampus, Gianrinaldo Carli nella cultura europea del suo tempo
Orietta Moscarda Oblak, Il Potere Popolare in Istria nel secondo dopoguerra
2003San Canzian d’Isonzo, sala del Consiglio municipale
19 ottobre
RELAZIONI:
Sergio Tavano, Le ricerche a S. Canzian e l’opera di M. Mirabella Roberti
Alberto Mauchigna, Il territorio di Monfalcone tra medioevo e età moderna
Tiziano Pizzamiglio, Il Consorzio culturale del Monfalconese
Gabriella Brumat Della Sorte, L’Antiquarium Cantianese
2002Duino Aurisina, sala del Consiglio municipale
20 ottobre
RELAZIONI:
Gino Bandelli, La questione dei castellieri
Emanuela Montagnari Kokelj, La Grotta del Mitreo e la preistoria del Carso
Pierpaolo Dorsi, L’archivio del castello di Duino
Alessandro Quinzi, L’arte gotica nell’area carsica
2001Capodistria, Palazzo Pretorio (in collaborazione col Centro di Ricerche Storiche di Rovigno)
21 ottobre
RELAZIONI:
Marino Budicin, Sviluppo urbanistico dell’Istria veneta
Egidio Ivetic, L’Istria negli ultimi due secoli del dominio veneto
Salvator Žitko, L’Istria nella fase di transizione: 1797-1813
Almerigo Apollonio, Forme di autogoverno dei Comuni istriani sotto l’amministrazione austriaca
2000Aquileia, sala del Consiglio municipale (in comune con la Deputazione di storia patria per il Friuli)
8 ottobre
RELAZIONI:
Roberto Pavanello, Il nuovo codice degli statuti di Gorizia
Silvano Cavazza, Aquileia nella contea di Gradisca